Transizione delle imprese artigiane
40% a fondo perduto
La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione dei fondi per favorire la realizzazione, da parte di imprese artigiane, di progetti innovativi finalizzati a introdurre nuove tecnologie digitali per accrescere i processi produttivi, per ridurre l’impatto ambientale e per rafforzarne il posizionamento nelle filiere di appartenenza.
I Beneficiari dell’intervento sono:
- Le imprese artigiane appartenenti al settore manifatturiero (Sezione C del Codice ATECO 2007);
- Le imprese artigiane che, pur non appartenendo al settore manifatturiero, svolgono la propria attività all’interno di una catena del valore a cui appartengono una o più imprese manifatturiere.
Il contributo verrà concesso a fondo perduto nella misura pari al 40% della spesa ammissibile e non potrà superare l’importo massimo di € 40.000,00.

Sono ammissibili gli interventi finalizzati:
- Alla digitalizzazione dei processi produttivi e organizzativi interni all’impresa proponente il progetto;
- Alla digitalizzazione dei processi relativi ai rapporti di fornitura di beni e/o servizi tra imprese operanti nella medesima catena del valore.
In particolare devono riguardare uno dei seguenti aspetti:
- Introduzione/implementazione di almeno una delle 9 tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0 (internet delle cose, Big data analytics, integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity);
- Adattamento e connettività degli impianti, attrezzature e sistemi esistenti ad almeno una delle tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0;
- Adozione di altre soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione delle funzioni di piattaforme e applicazioni per la gestione dei rapporti tra esecuzione, logistica e manutenzione.
Gli interventi dovranno essere avviati successivamente al 1 gennaio 2021 ed essere conclusi entro il 31 dicembre 2021.
Inoltre non potranno essere inferiori a € 30.000,00.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
- Acquisto di beni strumentali, di software e relative licenze d’uso direttamente funzionali alla realizzazione dei progetti di trasformazione tecnologica e digitale;
- Acquisizioni di consulenze;
- I costi del personale dedicato all’acquisizione delle competenze necessarie per gestire il percorso di innovazione introdotto con il progetto. Tali costi sono riconosciuti nella misura massima del 10%.
Sarà necessario l’intervento di un certificatore che, eventualmente, potrà essere messo a disposizione da Finsmart Consulting a tariffe convenzionati.
Le domande potranno essere presentate online a partire dalle ore 10.00 del 13 aprile 2021 fino alle ore 13.00 del 20 aprile 2021.
Non esitate a contattarci per telefono, mail, o compilando il form sottostante.